BigProfiles

recupero crediti

Intelligenza Artificiale e Phone Collection: assegnare i migliori agenti alle pratiche più complesse

Le campagne di recupero crediti possono essere molto complicate da gestire e le aziende che se ne occupano devono tenere in considerazione numerose variabili per riuscire a raggiungere i propri obiettivi, come ad esempio la propensione di un debitore a ripagare il proprio debito e il valore economico da esso recuperabile. Attualmente, il metodo di lavorazione utilizzato dalla maggior parte delle aziende che si occupano di Credit Collection consiste nell’assegnare randomicamente agli operatori in sala i contatti presenti nelle liste , senza effettuare alcuna analisi preventiva su di essi.

BigProfiles-logo

Piattaforma BigProfiles

Predici i comportamenti dei tuoi clienti Usa l’intelligenza artificiale per predire la probabilità di acquisto e di churn, la propensione al cross-selling o a ripagare un debito. Scopri come funziona Sfrutta la potenza del machine learning Addestra un modello predittivo semplicemente collegando il tuo CRM Che sia una propensione all’acquisto o una probabilità di abbandono, …

Piattaforma BigProfiles Leggi altro »

Come migliorerà il ruolo del Credit Manager nel futuro grazie all’Intelligenza Artificiale

In questo articolo ci concentreremo su una figura che negli ultimi tempi sta assumendo una posizione sempre più centrale all’interno delle aziende: il Credit Manager. A causa della lenta ripresa post pandemia, dovuta a diversi fattori tra cui lo scoppio della guerra in Ucraina, la gestione del rischio, e di conseguenza il ruolo del Credit Manager, diviene strategico al fine di poter mantenere il proprio business a livelli competitivi.

Phone Collection: come identificare gli spontanei grazie all’Intelligenza Artificiale

All’interno di molte campagne di Phone Collection sono presenti porzioni importanti di debitori che possono essere definiti con la parola “spontanei”. Ovvero:  quei profili che ripagheranno il proprio debito senza che sia necessario contattarli per invitarli a farlo. Tra questi possiamo annoverare coloro che hanno semplicemente dimenticato una bolletta scaduta o in attesa che arrivi lo stipendio in ritardo per saldare la mensilità.

Come l’Intelligenza Artificiale permette di ottimizzare i servizi di credit collection di banche e assicurazioni

L’attuale instabilità economico-commerciale sta giocando un ruolo sempre più rilevante all’interno del mondo del recupero crediti, con particolare riferimento alle aziende del settore bancario e assicurativo. Entrambi questi settori durante con la crisi pandemica hanno fornito la liquidità necessaria alle imprese per rilanciarsi, ma ora, con le problematiche derivanti dalla situazione geopolitica ed economica sempre più incerta, devono farsi trovare pronte ad affrontare le crescenti problematiche che già in parte sorgono a seguito delle difficoltà da privati e aziende a saldare il proprio debito.

Telco e Recupero Crediti: come attuarlo al meglio nel 2023

Il settore Telco non fa eccezione e, sebbene abbia potuto trovare qualche beneficio nella necessità di ripensare la vita personale e il lavoro nell’ottica di una maggiore presenza digitale e dello smart-working, si è trovata davanti nuove sfide legate alla crisi economica e alla sempre maggiore concorrenzialità sul mercato. Tutto ciò ha preso piede dalla nascita rapida di nuovi competitor che hanno dato vita ad una vera e propria guerra di prezzi, in cui ogni attore ha la necessità di ripensare continuamente le proprie strategie per mantenere la fetta di mercato acquisita senza perdere qualità nel servizio.