Blog
Modelli predittivi: prevediamo il futuro con i dati
È possibile anticipare i movimenti del mercato con un certo grado di precisione? Sì, grazie ai modelli predittivi. Sono modelli di analisi dati che sfruttano strumenti come il Machine Learning e la statistica per raccogliere i dati e cercare risposte. I modelli e gli strumenti specifici delle analisi predittive, possono essere sfruttati da ogni azienda che ha a disposizione dati – presenti e passati – raccolti nel corso della sua attività, per prevedere trend e comportamenti nel futuro, tra giorni o anni.
Analisi geomarketing: prevenire è meglio che curare
Unendo i dati economici e geografici riferiti a uno specifico bacino possiamo sviluppare strategie di marketing mirate e scoprire informazioni su moltissimi aspetti della vendita fisica. Con l’analisi geomarketing riusciamo ad avere sotto controllo da subito le informazioni su competitor, consumi, distribuzione, e utilizzare tutti questi dati preziosi nella fase di progettazione e sviluppo del nostro business in modo da gestire al meglio i budget e gli investimenti per l’apertura del nuovo punto vendita.
Migliora il Marketing con i Big Data e fai più grande la tua azienda
Img Credit: Wooden Hearth https://www.woodenearth.com/blogs/wooden-blog
Con il termine Big Data non ci riferiamo solo a un’enorme quantità di dati, ma anche all’aumento esponenziale di volume, velocità, varietà, variabilità e complessità delle informazioni a disposizione. Vien da sé quindi che adattare le nostre campagne e puntare a migliorare le nostre azioni di marketing con i Big Data non può che darci un importantissimo vantaggio competitivo: basare le nostre strategie su quello che possiamo vedere e toccare con mano.
Scegli l’elenco aziende per migliorare le tue nuove strategie B2B
Prendere decisioni di business non è mai un compito facile. Sono moltissimi gli imprenditori e i responsabili marketing che hanno iniziato a basare la propria gestione aziendale su dati verificati e aggiornati. Nel B2B la prima risorsa che permette alle aziende di cambiare approccio e diventare innovative è l’elenco aziende, la chiave di volta per pianificare una strategia che funziona.
I dati ci permettono di stabilire i passi migliori per raggiungere i nostri obiettivi.
Inbound Marketing o Outbound Marketing? Fai la scelta giusta
Nelle strategie aziendali si parla spesso di Inbound Marketing o Outbound marketing, ma cosa significano esattamente? E qual è quelloche funziona meglio come tramite per far arrivare il nostro messaggio? La cosa più interessante di questi termini è che ci raccontano una storia, di come è cambiato il concetto di comunicazione e marketing in base ai differenti media che sono nati negli anni. Nella battaglia tra Inbound Marketing VS Oubound marketing, quale è il vincitore a livello di performance?
Strategia di Lead Generation B2B: ecco cosa funziona davvero
Quando si inizia a parlare di strategia Lead Generation B2B c’è sempre e solo una domanda che aleggia nell’aria: quale azione garantisce l’impatto migliore, quale da’ maggiori risultati in termini di vendite? La risposta è: tutte (e nessuna). Dalle tante ricerche condotte sul tema da aziende che si occupano di analisi dei dati trapela differenze importanti dei risultati. Per alcune aziende funziona meglio un’azione di marketing, che per altre invece non è mai andata.
Software telemarketing: come scegliere la soluzione migliore
La comunicazione online non si è presa tutto lo spazio delle vendite come spesso si immagina, anzi. Le aziende che desiderano accrescere le vendite dei propri prodotti sanno che i software telemarketing sono spesso la soluzione migliore. Siamo in un’era in cui ognuno di noi ha uno smartphone, e questo significa solo una cosa: la crescita dell’inbound marketing.
Scegliere la soluzione giusta per il nostro software di telemarketing non è facile…
Digital Transformation assicurazioni: spazio alla creatività
Stiamo vivendo un’epoca che è in costante evoluzione e le aziende assicurative sanno che va fatto qualcosa, solo che non sanno bene cosa. Per capirlo, dobbiamo partire dal contesto: il consumatore è stato il primo ad alzare l’asticella delle aspettative nei confronti delle aziende e nel settore assicurativo sono nati nuovi tipi di rischio che si sommano a tecnologie emergenti capaci di cambiare l’intero mercato di riferimento in modo dinamico.
Lead Generation B2C: la strada che ti porta al tuo cliente!
Facendo Lead Generation per il B2C riusciamo ad attrarre e a coinvolgere nel nostro prodotto/servizio le persone giuste, sfruttando al massimo tutte le risorse che ci permettono di individuare, raggiungere e conquistare il potenziale consumatore. Obiettivo delle aziende B2C, Business-to-Consumer, è infatti quello di arrivare direttamente all’utilizzatore finale della propria offerta, nel minor tempo possibile e con la maggiore efficienza possibile.
Profilazione clienti: le 6 Best Practice aziendali
Da un po’ di anni, soprattutto all’estero, la profilazione clienti è uno degli strumenti più utilizzati dal marketing. Il livello di dati a disposizione è sempre più preciso e si unisce con la maggiore capacità di analisi, disponibile per moltissimi canali, permettendo alle aziende di capire la propria base di utenti e i propri segmenti di consumatori come mai prima d’ora, da un po’ di anni, soprattutto all’estero, la profilazione clienti è uno degli strumenti più utilizzati dal marketing e del CRM.
Trova il tesoro del tuo Business con l’Analisi di Geomarketing
L’analisi di geomarketing rappresenta un’importante risorsa sul piano delle strategie aziendali. Messa spesso in secondo piano dalle aziende, è invece la risposta ideale per chi sta cercando un modo di incrementare la propria copertura, aumentare le vendite e ridurre i costi. Quando la geografia entra nel marketing aziendale non si limita a offrirci una divisione dello spazio, ma fornisce nuove ed importanti informazioni che saranno vitali per le nostre decisioni future.
Un business migliore con le startup di intelligenza artificiale
Una nuova gestione del flusso di lavoro, previsioni dei trend, servizio al cliente, offerte personalizzate. Sono tanti gli ambiti di business che sono cambiati profondamente da quando le tecnologie del Machine Learning sono entrate a far parte delle aziende e hanno iniziato a influenzare le decisioni degli operatori. E le nuove opportunità che le startup di intelligenza artificiale sono in grado di portare all’interno delle compagnie sono solo all’inizio e assolutamente in crescita.