BigProfiles.ai

AI Insights

artificial intelligence

Customer Retention: adottare una strategia efficace per la fidelizzazione del cliente

Tra gli obiettivi principali di tutte le aziende troviamo la fidelizzazione dei propri clienti, riuscire ad ottenerla può essere complicato, soprattutto perché la customer retention non si crea con l’acquisto del prodotto o servizio, ma è un processo che si sviluppa nel tempo passando attraverso tutti i punti di contatto tra cliente e azienda.

Outbound
Outbound

Cinque passi per migliorare le tue campagne di Outbound su liste fredde

Le campagne Outbound su liste fredde, nonostante siano spesso l’unico modo per molte aziende di farsi conoscere ai propri potenziali clienti, possiedono delle caratteristiche che potenzialmente possono rivelarsi dannose. Infatti, se il loro essere massive rende possibile raggiungere un altissimo numero di contatti, l’investimento in termini di costi si rivela comunque elevato e le risposte in termini di ROI e tassi di conversione molto bassi.

L’Intelligenza Artificiale nel Mondo del Recupero Crediti

L’intelligenza artificiale è una classe tecnologica che sta migliorando molti settori economici, soprattutto quelli legati al mondo digitale. Per chi fa Credit Management è essenziale conoscere in modo approfondito il proprio portafoglio crediti, solo così potrà identificare le corrette azioni da intraprendere, ottimizzando risorse e tempi di recupero.

BigProfiles ottiene la certificazione ISO 27001

Si rivela sempre più importante nei SaaS il livello di compliance con gli standard internazionali ISO, attualmente BigProfiles risulta una delle poche startup italiane a ricevere tale certificazione. “Per noi rappresenta un traguardo molto importante – è quanto dichiara Lorenzo Luce, CEO di BigProfiles – oltre ad essere una garanzia di sicurezza dei nostri sistemi, questa certificazione, è un elemento di assicurazione per i dati dei nostri Clienti”.

BPO

Ecco come aprire un Call Center (di successo) nel 2021

Il servizio clienti è cambiato rispetto al passato. Le tecnologie e gli altri strumenti necessari ad aprire un Call Center e farlo funzionare al meglio sono sempre più potenti e sofisticati, e hanno portato ad un aumento delle aspettative sia da parte dei consumatori che dei dipendenti. Tutte le attività correlate, compreso il Teleselling, non sono più le stesse e dobbiamo fare in modo che siano sempre al massimo delle loro potenzialità. Oggi il Call Center deve puntare tutto sul valore del suo contenuto.

B2B

Un bollino blu per i call center di Valore? Un disegno di legge di Assocontact

È questo il disegno di legge proposto dal presidente di AssoContact, Lelio Borgherese. Dopo l’ennesima scoperta di un contact center all’interno di un garage e in condizioni del tutto denigranti per chi presta la propria attività lavorativa, AssoContact ha proposto un disegno di legge incentrato sul Bollino Blu, secondo quanto si apprende dalle pagine del sito stesso dell’associazione. Il Bollino permetterebbe a committenti e consumatori di riconoscere le aziende affidabili.

arricchimento dati

Migliorare la Lead Generation con i giusti Touchpoint

La Lead Generation è uno dei processi più importanti tesi a garantire il successo del business di ogni azienda. Si sviluppa in tutta quella serie di punti di contatto – Touchpoint – che il consumatore tocca nel suo viaggio verso l’acquisto del nostro prodotto o servizio. È un discorso valido sia per il B2C che per il B2B, ma diventa ancora più complesso per quest’ultimo perché la competizione è alta e la conquista dell’attenzione del potenziale cliente è più difficile.

arricchimento dati

Il messaggio giusto alla persona giusta: il Customer Service che vende

Per il consumatore moderno un servizio personalizzato è più importante che mai. Secondo una ricerca Epsilon, su un panel di 1000 intervistati tra i 18 e i 64 anni, l’80% ha dichiarato che è più disposto a comprare quando riceve un’offerta personalizzata. Quando un cliente contatta un Customer Care desidera trovare dall’altra parte qualcuno che lo chiami per nome, sappia esattamente qual è il suo problema e sia in grado di risolverlo immediatamente.

CRM

Customer Care e Customer Service: l’asso nella manica delle vendite

Quando un cliente compra il nostro prodotto o servizio sta premiando anche l’esperienza che ha avuto con il nostro brand. La percezione per cui ciò che compra possa risolvere i suoi problemi è il motore principale che lo convince ad agire, ma non bisogna sottovalutare l’effetto a lungo termine che possono avere i punti di contatto toccati quando sta arrivando all’acquisto. Il servizio clienti è uno dei pochi incontri che avvengono tra cliente e azienda e ha il potenziale di trasformarsi in vendita.

top