BigProfiles.ai

AI Insights

arricchimento dati

Ecco come l’Intelligenza Artificiale migliora i processi aziendali

L’intelligenza artificiale è la nuova parola chiave del marketing. Gli utenti vivono ormai immersi in un contesto multicanale che non solo raccoglie su di loro una grande quantità di dati, ma li rende anche più difficili da conquistare: vivono pervasi da offerte commerciali che hanno imparato a selezionare. Con il Machine Learning, sempre più accessibile a tutte le aziende che vogliono migliorare l’esperienza dei propri clienti.

arricchimento anagrafiche

Da utente a cliente: è più facile con il Direct Email Marketing

Il DEM (Direct Email Marketing) fa parte delle strategie “push”, cioè attività che hanno come fine il raggiungimento di nuovi potenziali clienti e la fidelizzazione di quelli già acquisiti, attraverso una interazione forte e diretta con gli utenti. Il DEM ci aiuta a costruire un rapporto basato sulla fiducia e sullo scambio: l’utente è invitato ad aprire e leggere la mail, così come a interagire con il suo contenuto. L’obiettivo è quello di generare traffico.

gestione rete di vendita
arricchimento dati

Gestione rete di vendita: vai sul sicuro con il Geomarketing

Non è facile trovare mezzi sicuri che possano aiutare le aziende a razionalizzare una gestione rete di vendita basata su dati certi e risultati misurabili. Con il Geomarketing abbiamo un nuovo modo, più intelligente e mirato, di trovare e raggiungere clienti. Le aziende che decidono di sfruttare il marketing territoriale a proprio vantaggio, trovano una risorsa perfetta per allargare il proprio business.

arricchimento dati

Le migliori strategie di Lead Generation? Sono basate sui Dati

Nella maggior parte delle aziende trovare nuovi clienti è, per ovvi motivi, una priorità. Per raggiungere questo obiettivo con successo, abbiamo però bisogno di mettere in atto azioni mirate, con intelligenza e attenzione. È qui che ci vengono in aiuto strategie di Lead generation basate su dati di qualità: capaci non solo di creare una connessione di valore con consumatori potenziali, ma di darci tutti i mezzi per conquistarli davvero.

report aziende database marketing
arricchimento anagrafiche

Il report aziende: il vero cuore del Database Marketing

La crescita futura delle aziende B2B si basa sulla loro capacità di capire l’importanza di avere a disposizione dati di qualità. È questa la ragione per cui si sente sempre più parlare di Database Marketing che permette di fondare le proprie strategie su Report Aziende aggiornati, che possano offrire un vero vantaggio nei confronti dei competitor. Per implementare e ingaggiare delle strategie nuove bisogna lavorare su dati eccellenti.

database aziende
B2B

Il database aziende: cambia il tuo modo di fare B2B

Il Cloud computing, l’Internet of Things, l’Intelligenza Artificiale, sono tecnologie diventate una realtà negli ultimi anni, che hanno dato vita a un nuovo modo di intendere le strategie di business. Lavorare con i Big Data non è più una scelta di pochi, ma una necessità, e le aziende B2B che decidono di estendere il proprio database aziende sfruttando tutte queste nuove tecniche acquisiscono l’abilità di conoscere in anticipo…

startup intelligenza artificiale
arricchimento anagrafiche

L’azienda del futuro? Parte dalle startup di intelligenza artificiale

Molte startup devono parte del loro successo a un modo più innovativo ed efficiente di pensare al business. Dall’ottimizzazione dei processi di ricerca e analisi alle criptovalute, il range delle nuove idee è vasto. Il tema comune a tutte sembra essere il desiderio di migliorare il “modo in cui si fanno le cose” con uno sforzo minimo: è questo quello che spinge le aziende ad appellarsi alle conoscenze e ai servizi delle startup di AI.

team per la trasformazione digitale
B2B

Industria 4.0: ecco il team per la trasformazione digitale

Succede molto spesso che ci sia il bisogno di appoggiarsi a risorse esterne che aiutino nel passaggio alla trasformazione digitale e assicurino il raggiungimento di tutti gli obiettivi. Nella nostra battaglia alla tradizione, i provider esterni sono come eroi navigati, che sanno già cosa succederà e possono aiutare a sviluppare una strategia vincente. Queste aziende sono la chiave per rispondere prontamente a tutte le problematiche.

profilazione clienti
arricchimento anagrafiche

Azienda e consumatore: sempre più vicini con la profilazione clienti

La profilazione clienti è il metodo che permette di suddividere i consumatori in base a gruppi di individui con caratteristiche simili e rilevanti per le attività aziendali (età, genere, interessi, abitudini di consumo). Dall’età alle abitudini di consumo, conoscere il tipo di vita che il nostro consumatore svolge significa molto più di quanto sembra. Esattamente come succede nella vita reale per approfondire la conoscenza di una persona.

Con il Lead Scoring il viaggio verso il cliente si fa più semplice

L’attività che permette alle aziende di ottimizzare il proprio workflow, la gestione dei dati cliente, e migliorare le strategie, passa per tre principali step che devono lavorare in sintonia: Discovery, Lead Scoring ed Enrichment.
Il Data Science e il Machine Learning hanno trasformato le tecniche di Lead scoring tradizionali. Il Lead Scoring è lo strumento con cui le aziende ordinano i lead basandosi su informazioni…

big data analytics banca
big data

Banche e Big Data Analytics: il futuro è adesso

È arrivato il momento di portare il Big Data Analytics in banca. Questa tecnologia, unita al Machine Learning e al Data Science, è in grado di migliorare in modo significativo le strategie di analisi bancaria, un settore d’industria che di analisi “vive”. La varietà dei dati a disposizione oggi è vasta e costantemente in aumento, e la capacità di analizzare queste informazioni deve di conseguenza diventare più sofisticata e accurata.

marketing territoriale business
arricchimento dati

I cinque pilastri del marketing territoriale

L’integrazione dell’analisi geografica con i differenti aspetti del marketing, come vendite e distribuzione, è meglio conosciuta come geomarketing o marketing territoriale. È una disciplina che non conosce differenze tra B2C e B2B, a discapito di quanto si possa pensare. Spesso è infatti ricollegata solo ai negozi e alle possibilità offerte dalla geolocalizzazione e dall’online. In realtà, il geomarketing è una grande risorsa per tutte le aziende che vogliono essere sul territorio.

top