AI Insights

L’Intelligenza Artificiale, la migliore amica dei Data Scientist
L’Intelligenza Artificiale, la migliore amica dei Data Scientist Che si tratti di Business Analyst, data scientist o Machine Learning Engineer,

Trova ed elimina i costi nascosti della tua azienda grazie all’Intelligenza Artificiale
Trova ed elimina i costi nascosti della tua azienda grazie all’Intelligenza Artificiale Individuare e ridurre i costi imprevisti attraverso l’implementazione

Cloud e Intelligenza Artificiale, il futuro non è mai stato così vicino
Cloud e Intelligenza Artificiale, il futuro non è mai stato così vicino Con una dimensione stimata di oltre 619 miliardi

Data Driven Strategies e Intelligenza Artificiale, come attuarle per arrivare ai vertici del mercato
Data Driven Strategies e Intelligenza Artificiale, come attuarle per arrivare ai vertici del mercato Secondo le proiezioni degli analisti, entro

L’Intelligenza Artificiale etica al centro del mercato del futuro
L’Intelligenza Artificiale etica al centro del mercato del futuro L’intelligenza artificiale sta conquistando nuove aree della nostra vita ed è

Interpretare il futuro: la resilienza delle aziende passa per l’Intelligenza Artificiale
Interpretare il futuro: la resilienza delle aziende passa per l’Intelligenza Artificiale Le massicce perturbazioni degli ultimi anni hanno reso evidente

Recupero Crediti e settore bancario, come l’Intelligenza Artificiale permette una riscossione precisa e vantaggiosa
Recupero Crediti e settore bancario, come l’Intelligenza Artificiale permette una riscossione precisa e vantaggiosa La pandemia COVID-19 ha portato una

Persone e intelligenza artificiale, l’unione fa la forza
Persone e intelligenza artificiale, l’unione fa la forza Il crescente aumento della complessità della società rende necessario, a prescindere dal

Intelligenza Artificiale e Customer Experience, il futuro della relazione tra clienti e aziende
Intelligenza Artificiale e Customer Experience, il futuro della relazione tra clienti e aziende L’intelligenza artificiale sta diventando un grande alleato

Marketing esperienziale, come renderlo infallibile grazie all’intelligenza artificiale
Si parla molto oggi di come il marketing aziendale e i modelli pubblicitari tradizionali stiano perdendo efficacia. I consumatori ora scorrono velocemente le pubblicità, bloccano gli annunci sui loro computer e smartphone e sono più propensi che mai a scegliere servizi di streaming senza pubblicità rispetto alla TV in diretta. Per la vostra azienda potrebbe essere arrivato il momento di cambiare direzione e di puntare sul marketing esperienziale, un metodo che si concentra sul collegamento dei consumatori con un’esperienza di marca unica e dinamica, che può includere eventi dal vivo, installazioni, lancio di prodotti, webinar e fiere.

Geomarketing e Intelligenza Artificiale per acquisire nuovi clienti e aumentare la fidelizzazione
Dal momento che il numero di utenti di smartphone ammonta a circa 6,64 miliardi in tutto il mondo (quasi uno per ogni persona!) si sente sempre più spesso parlare di “geomarketing”, ovvero di un tipo di marketing digitale, basato su Big Data, che sono però strettamente correlati alla posizione geografica del target, alla cosiddetta geolocalizzazione. Queste informazioni vengono raccolte dai brand e dai retailer attraverso servizi o applicazioni che, naturalmente, chiedono il consenso preventivo ai propri utenti. Stiamo parlando di mappe, navigatori, social network, app dedicate allo sport, al mondo del Travel & Tourism, al meteo, e molto altro ancora. Insomma, stiamo parlando di servizi che fanno ormai parte della quotidianità di tutti noi.

Obiettivi SMART: cosa sono e come impostarli per raggiungere il successo
Specifici, misurabili, riconosciuti, realistici e scadenzabili: così andrebbero formulati gli obiettivi affinché si rivelino efficaci ai fini del nostro lavoro di pianificazione e organizzazione. Per riuscirci, si può fare affidamento al metodo SMART, acronimo di specific, measurable, achievable, realistic, time-bounded che indica i criteri per la formulazione di un obiettivo, che deve quindi essere specifico, misurabile, raggiungibile, realistico e scadenzabile.