AI Insights

L’azienda del futuro? Parte dalle startup di intelligenza artificiale
Molte startup devono parte del loro successo a un modo più innovativo ed efficiente di pensare al business. Dall’ottimizzazione dei processi di ricerca e analisi alle criptovalute, il range delle nuove idee è vasto. Il tema comune a tutte sembra essere il desiderio di migliorare il “modo in cui si fanno le cose” con uno sforzo minimo: è questo quello che spinge le aziende ad appellarsi alle conoscenze e ai servizi delle startup di AI.

Industria 4.0: ecco il team per la trasformazione digitale
Succede molto spesso che ci sia il bisogno di appoggiarsi a risorse esterne che aiutino nel passaggio alla trasformazione digitale e assicurino il raggiungimento di tutti gli obiettivi. Nella nostra battaglia alla tradizione, i provider esterni sono come eroi navigati, che sanno già cosa succederà e possono aiutare a sviluppare una strategia vincente. Queste aziende sono la chiave per rispondere prontamente a tutte le problematiche.

Azienda e consumatore: sempre più vicini con la profilazione clienti
La profilazione clienti è il metodo che permette di suddividere i consumatori in base a gruppi di individui con caratteristiche simili e rilevanti per le attività aziendali (età, genere, interessi, abitudini di consumo). Dall’età alle abitudini di consumo, conoscere il tipo di vita che il nostro consumatore svolge significa molto più di quanto sembra. Esattamente come succede nella vita reale per approfondire la conoscenza di una persona.

Con il Lead Scoring il viaggio verso il cliente si fa più semplice
L’attività che permette alle aziende di ottimizzare il proprio workflow, la gestione dei dati cliente, e migliorare le strategie, passa per tre principali step che devono lavorare in sintonia: Discovery, Lead Scoring ed Enrichment.
Il Data Science e il Machine Learning hanno trasformato le tecniche di Lead scoring tradizionali. Il Lead Scoring è lo strumento con cui le aziende ordinano i lead basandosi su informazioni…

Banche e Big Data Analytics: il futuro è adesso
È arrivato il momento di portare il Big Data Analytics in banca. Questa tecnologia, unita al Machine Learning e al Data Science, è in grado di migliorare in modo significativo le strategie di analisi bancaria, un settore d’industria che di analisi “vive”. La varietà dei dati a disposizione oggi è vasta e costantemente in aumento, e la capacità di analizzare queste informazioni deve di conseguenza diventare più sofisticata e accurata.

I cinque pilastri del marketing territoriale
L’integrazione dell’analisi geografica con i differenti aspetti del marketing, come vendite e distribuzione, è meglio conosciuta come geomarketing o marketing territoriale. È una disciplina che non conosce differenze tra B2C e B2B, a discapito di quanto si possa pensare. Spesso è infatti ricollegata solo ai negozi e alle possibilità offerte dalla geolocalizzazione e dall’online. In realtà, il geomarketing è una grande risorsa per tutte le aziende che vogliono essere sul territorio.

Digital Transformation nelle Banche. Ecco come saranno le banche del futuro
In questo articolo abbiamo preparato una lista dei temi più caldi su cui le banche si stanno confrontando oggi e che dovranno essere il perno da cui far partire il cambiamento. Lo abbiamo fatto perché la trasformazione digitale ci sta velocemente allontanando da tutto ciò che è stato finora e ha aperto la porta a un futuro migliore, non solo dal punto di vista delle tecnologie (Intelligenza Artificiale e Block Chain)

6 motivi per cui il database aziende dovrebbe essere il primo pensiero del B2B
Per un’azienda B2B trovare nuove imprese a cui rivolgersi per ampliare il proprio mercato, coinvolgendo quelle giuste e interessate al proprio business, è il compito più difficile e il primo passo da fare è procurarsi le armi giuste. La prima, la più importante, sono le informazioni: a chi ci rivolgiamo? Quali sono le caratteristiche del nostro target? Come lo contattiamo? Grazie a software di arricchimento dati….

CRM e Intelligenza Artificiale: quello che vuole il vostro cliente
Essere un passo avanti ai competitor: questo è quello che ogni giorno cercano di fare tutte le aziende del mondo. L’unione tra CRM e Intelligenza Artificiale è l’arma segreta per renderlo possibile. Perché il modo più “semplice” per arrivare a raggiungere quell’obiettivo è dare priorità al nostro asset più importante: il cliente. Il CRM (Customer Relationship Management) è uno degli strumenti di raccolta dati che supportano le aziende…

Una rete di vendita perfetta con l’analisi marketing del territorio
La rete di vendita è uno dei pilastri portanti del successo di un’azienda. Quando si decide di avviare una nuova rete o espanderne una esistente, sono molte le cose a cui bisogna prestare attenzione. Per garantirne il successo il passo cruciale è preparare un’analisi marketing del territorio che ci aiuti a definire la giusta distribuzione delle risorse, una migliore copertura dei consumatori e una corretta segmentazione del mercato.

Open Innovation Insurtech: il futuro delle assicurazioni
Dal provare nuove strategie e tecnologie al ricostruire completamente i business model. Questo è il passaggio che le aziende hanno avviato in differenti settori di impresa. Quella delle assicurazioni è una branca di business che è rimasta indietro nella corsa all’Open Innovation ed è stata sorpassata dall’Insurtech: un sistema di vedere l’assicurazione in maniera completamente diversa, più efficiente, più coinvolgente.

Data Enrichment: che cos’è e perchè serve al tuo business
Il Data Enrichment permette di associare i dati rilevanti dei clienti con un lead o un profilo cliente esistente. È una scelta strategica vincente che permette alle aziende di ottenere una conoscenza più profonda del proprio target, personalizzare l’offerta e offrire una migliore esperienza d’acquisto. In questo articolo vogliamo svelare quali sono i primi passi da fare per un’azienda che inizia a interessarsi a questa tematica.